Soundprogress
Genere:
|
Pop-rock
|
Tipo di brani:
|
Cover
|
Formazione:
|
voce+chitarra, ritm-chitarra, basso, batteria
|
Durata esibizione:
|
3 ore
|
Provenienza:
|
Ticino
|
Biografia:
|
I sound progress nascono nell’autunno del 2008 da una passione in comune per la musica
tra Omar Mercurio, voce e chitarra solista, e Giancarlo Mirarchi, chitarrista acustico e ritmico del gruppo. Oltre ad essere legati da un legame affettivo (Giancarlo è lo zio di Omar), i due hanno un ottimo feeling musicale che li aiuta a far decollare il progetto velocemente. Alle spalle hanno entrambi diversi anni di musica. Il progetto è quello di proporre un repertorio di cover di stampo prevalentemente elettro-acustico, un rock alternativo, fortemente influenzato da sonorità di gruppi come Coldplay, R.E.M., Pink Floyd. Dopo aver tracciato la linea da seguire, si aggiunge il primo batterista, che lascerà il gruppo a breve. Si parte in un locale prove molto ridotto negli spazi, ma che permette al gruppo di poter iniziare in modo serio e con entusiasmo. In breve tempo nasce la necessità di avere un bassista, per arricchire le sonorità della band. Lo troviamo e la band implementa la formazione e le proprie sonorità. Allo stesso tempo traslochiamo in un locale più ampio e, travolti dall’entusiasmo, iniziamo a collaborare in modo proficuo, creando un repertorio musicale notevole in breve tempo. Dopo l’uscita del primo batterista, ci muoviamo velocemente al fine di trovarne uno nuovo in tempi ragionevoli. Per caso Omar aveva incrociato in un locale adiacente Luciano Cerroti, un percussionista che suona per conto suo, prende contatto e chiede la sua disponibilità invitandolo per una prova. Luciano è entusiasta. Il suo modo di suonare si adatta bene alle esigenze del gruppo, e così entra a far parte dell’organico. Ormai al completo e con un repertorio consolidato, la band può finalmente proporsi per suonare live, e a questo scopo vengono incisi 3 demo in studio. Facciamo qualche concerto riscontrando un buon consenso. Purtroppo però il bassista lascia improvvisamente il gruppo, spinto da nuovi stimoli. Senza bassista abbiamo una battuta d'arresto, soprattutto sul morale. Tuttavia non ci scoraggiamo e cerchiamo di andare avanti in 3 mettendoci subito alla ricerca di un nuovo bassista. Dopo qualche audizione ne troviamo uno. Subito si dimostra entusiasta e propositivo. Prende parte a qualche prova e insieme decidiamo di collaborare. Anche lui però, dopo qualche concerto, abbandona. E’ di nuovo un duro colpo che mette alla prova la compattezza del gruppo. Dopo qualche mese senza bassista vediamo per caso un annuncio di un tastierista che vende molte tastiere. Per curiosità lo contattiamo dicendogli che a noi non interessano le tastiera, ma ci interessa il tastierista (che avevamo già cercato in passato senza successo). Francesco Braile detto “Franz” è d'accordo e dopo qualche prova si aggiunge al gruppo. E’ una boccata d' aria fresca e poco dopo risponde all'annuncio anche l'attuale bassista, Simon Powel, che rende la band veramente completa. Da quel momento, il gruppo deve lavorare con il doppio dell’ impegno ed investire molto tempo per la preparazione dei due nuovi elementi. Fortunatamente entrambi hanno diverse ore di musica nel sangue e chi più chi meno, una certa esperienza dal vivo. Entrano bene nello spirito del gruppo e nasce un bel legame d’amicizia, oltre che musicale. La formazione è finalmente definitiva, conta 5 elementi, e grazie ad una certa alchimia, continua a lavorare sodo e a divertirsi nel proporre musica, con molta passione e serietà. |
Esperienze / Referenze:
|
Sito web:
|
Facebook:
|
..
|