Reydana
Genere:
|
Pop
|
Tipo di brani:
|
Inediti
|
Formazione:
|
Da 1 fino a 6 elementi (voce-ch.ac.-ch.el-bas-tast-batt-cor)
|
Durata esibizione:
|
1 ora
|
Provenienza:
|
Ticino
|
Biografia:
|
Biografia di Reydana (Cantautrice) Mi chiamo Diana Piffari, sono nata il 22.11.1983 e cresciuta a Olivone "Rivöi". La mia Band: Voce e Chitarra acustica: Diana Piffari Batteria: Lorenzo Milani (Batterista Vomitors) Tastiera: Jonas Macullo (Fonico eventi Ticino) Basso: Andrè Sampaio (Professionista) Chitarra elettrica: Alessandro Merigo (Professionista) Corista: Linda Fiscalini Il mio percorso musicale Non avendo avuto le possibilità economiche per frequentare una scuola di musica ho dovuto iniziare come autodidatta, componendo delle melodie, che, anche se non erano perfette tecnicamente, ripecchiavano pienamente i miei stati d’animo. Non m’interessava imparare pezzi classici, volevo suonare unicamente cose mie. Finita questa fase intima, pian piano capii che imparare anche altri generi mi sarebbe servito sia dal punto di vista personale "crescita musicale" sia per capire l'importanza della sintonia che si crea in un gruppo, il così detto "feeling". Nel periodo adolescenziale, a dire il vero difficile e anche un po’ pazzerello, ho avuto il piacere d’ incontrare diversi musicisti e ragazzi giovani con la passione per la musica. Iniziai così con una cover band (composta anche da adulti con un buon bagaglio musicale) nella quale si suonavano esclusivamente brani di Elvis Presley. Successivamente feci parte di un'altro gruppo di coetanei, che suonava hard rock. In questi due gruppi mi limitai a suonare la chitarra acustica (accompagnamento) ed in seguito anche quella elettrica. Gli Haploid (www.haploid.ch) Nel 2004 conobbi un ragazzo, Chris Donowan (cantante) con il quale iniziai a improvvisare e a inventare melodie. Si instaurò subito un forte feeling musicale e questo fu lo stimolo per creare un nostro gruppo. In seguito si aggiunse anche Tom Seth (pianista), amico d'infanzia di Chris. Dopo aver sentito le nostre idee, infatti, rimase subito affascinato dalla musica e dall’entusiasmo che avevamo. Creammo così un CD demo (artigianale) nel nostro locale, che è poi divenuto professionale dopo averlo registrato presso uno studio discografico conosciuto della Svizzera tedesca. Apertura concerto Francesco Baccini Nello stesso periodo ebbi l'opportunità di fare da spalla a Francesco Baccini, per un suo concerto svoltosi al Teatro del gatto ad Ascona. Questa fu la mia prima esibizione come cantautrice davanti ad un vasto pubblico. Ne seguirono poi altre, di dimensioni più piccole, in diversi locali ticinesi. Le mie canzoni e il mio primo album Ho sempre cantato sin da piccolina. Ricordo ancora le persone che mi applaudivano sentendomi cantare sotto casa mia mentre aspettavano il bus. A 15 anni iniziai a comporre le mie prime canzoni e dopo una decina d’anni imparai ad arrangiarle con l’uso del computer. In totale ne ho create una ventina senza calcolare quelle rimaste incomplete e ancora da finire. Di queste canzoni, 9 fanno parte del mio primo album che uscirà il 22 novembre 2010 mentre la decima canzone l’ho portata come inedita alle selezioni di Area Sanremo. A inizio 2010, grazie a Michele Fiscalini (mio ragazzo nonché manager) ho avuto la fortuna di conoscere il produttore Max Elli (ex chitarrista di Nek) che si è messo a disposizione per arrangiarmi i 10 brani presso il Cavestudios di Etan a Riva San Vitale. Di questi, “Di nuovo nel Sole” è il primo singolo che è uscito il 23 settembre 2010 e che viene trasmesso giornalmente sulle radio ticinesi. Al momento attuale sono ancora indipendente non appartenendo a nessuna casa discografica. A fine 2011 ho realizzato un sogno creando la mia band con dei bravissimi musicisti :-)La musica che ascolto: Elisa, Carmen Consoli, Gianna Nannini, Giorgia, Cold Play, Kaki King, Tori Amos, Radiohead.
|
Esperienze / Referenze:
|
Novembre 2010 uscita album "Di nuovo nel Sole" + singolo a maggio 2011. Partecipato all'Accademia Sanremo e al concorso Music Umbria Pop festival arrivando in finale su 800. Fatto da spalla al Concerto di Baccini al Teatro al Gatto di Ascona. Concerti unplugged in alcuni locali Ticinesi e apertura Concerto Gospel al Teatro Sociale di Bellinzona con la band al completo. Per il momento abbiamo una scaletta di 1 ora ca. ma l'obiettivo è di arrivare a 1h30 - 2ore entro l'estate prossima.
|
Sito web:
|
Facebook:
|