FOLKHEADS
Genere:
|
Folk'n'Roll
|
Tipo di brani:
|
Cover
|
Formazione:
|
5
|
Durata esibizione:
|
2 ore 30 min
|
Provenienza:
|
Lugano
|
Biografia:
|
Dopo essersi conosciuti suonando nella stessa folk band durante l’estate 2014, e aver terminato questa esperienza con l’arrivo dell’autunno, Alessandro Papa (voce, chitarra acustica) e Maria Elisa Grosso (violino) decidono di proseguire con un analogo progetto che possa però essere portato anche “indoor”, in una versione più intima ma ugualmente energica e divertente.
Decidono di inserire un terzo musicista per arricchire sound e possibilità di arrangiamento, orientandosi come strumento verso la scelta della fisarmonica. Hanno la fortuna di riuscire a coinvolgere il bravissimo Massimo Testa (ex Collettivo Mazzulata), e tutti e tre insieme diventano quello che è il nucleo originario dei FOLKHEADS. Grazie alla credibilità come singoli nell’ambiente musicale (maturata con svariati altri progetti, passati o paralleli), in pochi mesi macinano decine di date nei più bei locali di Lombardia, Piemonte e Canton Ticino (Svizzera). Ottengono così in breve tempo un elevato consenso, che li porta a ricevere molte richieste da parte di festival, open air, motoraduni.. giunge quindi il momento di allargare la band per potersi proporre su grandi palchi. Viene dunque inserita una validissima è già amalgamata sezione ritmica, composta da Stefano Ferrara (basso) e Freya Nichisolo (batteria), entrambi già facenti parte del Cm insieme a Max. Con questa formazione allargata, oltre al repertorio già collaudato in versione acustica (Pogues, Dubliners, Dropkick Murphys, Flogging Molly, Van de Sfroos, De André, Bob Geldof, ...) la band propone quello che sta diventando il proprio “marchio di fabbrica”, ovvero le più celebri canzoni rock e metal (Ac/Dc, Motorhead, Iron Maiden, Depeche Mode, Kiss, Queen, ...) stravolte e riarrangiate in chiave irish. Sicuramente imperdibili per chi ama Hayseed Dixie e Steve’N’Seagulls, per chi adora il folk, il rock, l’Irlanda, ballare, saltare e divertirsi.. una band che riesce a entusiasmare chiunque, dai metallari più ruvidi alle famiglie più amorevoli. Come purtroppo già noto, nel luglio 2015 Meg salpa per la Noth Carolina dove si trasferisce per una nuova avventura. Inizia dunque per i Folkheads la splendida collaborazione col virtuoso violinista Roberto Broggi. Ma nei periodi in cui Meg tornerà in Europa.. non stupitevi di trovare due violini sul palco per uno show unico nel suo genere! |
Esperienze / Referenze:
|
- Trinity Irish Pub (Lugano)
- Il Negromante (Locarno) - ROAR Open Air (Roveredo) - Osteria Boccalino (Taverne) - Tonino Live Music Club (Ponte Tresa) - Torneo Dra Vila (Villa Luganese) - Pontr'OnìAir (Pontirone) - Bisboccia nel Bosco (Dongio) - 70° FAM (Vezio) ... |
Sito web:
|
Facebook:
|
YouTube:
|